Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024
  Il dolore fa parte della vita: probabilmente se non ci fosse lo andremmo in qualche modo a ricercare per aggiungere valore a quei momenti che ne sono privi. Dunque prima o poi il dolore va necessariamente attraversato, anche se ci sono dispiaceri così profondi e strazianti che non si riesce neanche a guardarli con una visione di insieme e allora dobbiamo per forza affrontarli un pezzetto alla volta, un respiro alla volta. Vivere nel qui ed ora ed essere presenti a noi stessi ci permette di cogliere segni e messaggi che altrimenti passerebbero inosservati, di scoprire dettagli preziosi, di darci delle spiegazioni più ampie rispetto alla vicenda che stiamo vivendo e, soprattutto, di inserire il nostro vissuto nella complessità esistenziale alla quale apparteniamo. In questo modo ci è possibile leggere gli eventi con una sorta di panoramica che ci pone per qualche istante in una sorta di Olimpo dal quale possiamo osservare la perfezione e la bellezza anche della più drammatica delle...
In tanti mi state chiedendo cosa siano i registri Akashici e a cosa serva farsi fare una lettura. Partiamo dal presupposto che ciascuno di noi ha un Sé Superiore che tutto sa e tutto conosce (la propria missione di vita, le prove che ha scelto di superare, la conoscenza delle vite precedenti, i propri talenti e tanto altro ancora) e aggiungiamo a questo presupposto il fatto che ciascuno di noi può avere accesso a queste informazioni grazie a degli strumenti divinatori o semplicemente grazie ad un ascolto profondo e alla capacità di connettersi con l'Universo. Fatte queste doverose premesse, bisogna tuttavia precisare che ci siamo disabituati all'ascolto, che viviamo in una società che ci distrae e che ci allontana dalla nostra vera essenza e, soprattutto, che i rumori ai quali siamo avvezzi non ci permettono di sentire la nostra voce interiore o quella dei Maestri e delle Guide che ci sono accanto. Ecco dunque che un tramite può rivelarsi prezioso! Ed è questo che fa la persona...